SpazioStudio
Via Lomazzo, 13
cortile del VecchioFico
20154 Milano

Telefono e Fax:
0039 02 315036
0039 348 7498744

E-mail:
info@spaziostudio.net

 

www.arborfoundation.net
Il Senso dell'essere e dell'operare della Fondazione Arbor è "contemplativo", nel suo più profondo significato, se "sai" non puoi più rimanere con le mani in mano.
E' il sapere del trascendere il mentale per arrivare all'ascolto del logos del cuore, dove l'amore della conoscenza e la conoscenza dell'amore si fondono, dove l'etica sarà vera etica, un movimento che arriva più dal cuore che dalla mente.

www.poesiapresente.it
Mille Gru è un'associazione culturale nata a Monza il 21 giugno 2007 che predilige creare, cooperando con altre realtà di MeB, nazionali e internazionali, cercando di favorire gli sguardi ad un tempo locali e globali. Mille Gru è un cantiere culturale in MeB che costruisce a cielo aperto voli reali.
Comitato direttivo: Simona Cesana, Enrico Roveris, Cristina Spagna
Direzione artistica: Dome Bulfaro
Componenti di Mille Gru: Sebastiano Aglieco, Fabiano Alborghetti, Mario Bertasa, Fabrizio Bianchi, Marco Bin, Adriano D‚Aloia, Ombretta Diaferia, Ivan Fedeli, Alessandro Gianni, Patrizia Gioia, Antonio Loreto, Silvia Monti, Paola Turroni.

Il nome è il frutto del matrimonio di due gru: la gru meccanica occidentale, per noi simbolo della nascita della provincia di Monza e Brianza, di colpo abitata da migliaia da gru meccaniche che hanno trasformato Monza nella città ideale e reale della costruzione; e la gru orientale, raffinatissimo uccello gravido di simbologie, infinite leggende e della storia di Sadako Sasami.

www.poesiapresente.it - info@poesiapresente.it
POESIAPRESENTE, progetto dell'Associazione Culturale Mille Gru di Monza, non è un festival di Poesia, è un'azione culturale di rete, fondata sul gesto di scambio del dono (presente), che vuole trasmettere, nella vita quotidiana delle persone, l'energia ad alta tensione della Poesia contemporanea.

www.interculture-italia.it - interculture@virgilio.it
Associazione Interculture. Pubblicazione che invita ad una seria riflessione sulla sempre più necessaria comnoscenza e relazione tra le varie culture.
Tra i suoi collaboratori, Raimond Panikkar, uomo di grande cultura e
umanità, che da anni, attraverso i suoi libri, ci apre alla visione
"Cosmoteandrica".

www.associazione-dialoghi.com - dialoghi.malfolle@virgilio.it
Associazione Dialoghi-Onlus.

www.casalecchionet.it/percorsidipace - percorsidipace@virgilio.it
Associazione Percorsi di Pace.

www.paricenter.com
The Pari center for new learning. Luogo di incontro  tra religione e scienza.
Il Centro accoglie artisti, scrittori, ricercatori da tutto il mondo per visite brevi o soggiorni più lunghi. Seminari, convegni, conferenze ogni mese , in italiano e inglese.

www.eranosfoundation.org
Uno "spazio libero" per lo spirito, luogo di incontro tra oriente ed occidente.

www.arianuova.org
È un sito che cerca di coniugare arte e scienza all'insegna della spiritualità, nel tentativo di rintracciare alcuni indizi di un mondo nuovo, con particolare riferimento al Lavoro di sperimentazione evolutiva compiuto da Mère e Sri Aurobindo.

 

GLI AMICI DI SPAZIO STUDIO

www.shantena.com/it
Prezioso amico e collaboratore di SpazioStudio, Shantena Sabbadini è nato a Como nel 1943 abita a Gordola, nel Canton Ticino. Fisico teorico, agricoltore e traduttore. Dal 1994 al 2002 collaboratore scientifico della Fondazione Eranos, un centro di ricerca Oriente-Occidente con sede ad Ascona, Canton Ticino. Dal 2002 direttore associato del Pari Center for New Learning, un’università alternativa situata nel villaggio medievale di Pari, in Toscana. Tiene lezioni, corsi e seminari sulla fisica come strumento di meraviglia, sull’uso dell’I Ching, l’antico oracolo cinese, come strumento di introspezione e sulla rilevanza del pensiero taoista per la nostra condizione post-moderna.

www.ferdinando.biz
Prezioso amico e collaboratore di SpazioStudio Ferdinando Buscema è un Magic Experience Designer, incarnazione contemporanea del Mago, che progetta e realizza esperienze magiche per un pubblico moderno, disincantato e abituato alle meraviglie della Tecnologia.
Il suo approccio all Arte Magica è una sintesi di messaggi antichissimi e idee nuove, tradotti in un linguaggio moderno, in uno stile vivace ed intrigante.

www.leonildecarabba.it
La poetica di LeoNilde Carabba si definisce con il concetto di arte come gioco, arte come vita, arte come continua reinvenzione del proprio essere nel mondo. La regola geometrica è la base  su cui si alternano tecniche nuovissime con tecniche antichissime così da creare un'ideale ponte tra passato e futuro. E come dice Cristina Muccioli in suo recente articolo: "Il suo desiderio è di avere il Cielo sulla Terra, di far convivere l'elemento ctonio con quello iperuranico" Conscia che un Matrimonio Mistico tra Terra e Cielo può salvare noi e con noi il Pianeta.

www.carlarossi.it
L'opera di Carla Rossi mette in evidenza la solitudine dell'individuo e il suo cammino di ricerca, da percorrere in solitudine. I suoi oggetti evidenziano la dimestichezza dell'uso di materiali diversi, pratica nata dall'aver visto da bambina il  lavoro svolto dai  grandi nella Vetreria di Savona, dove il padre disegnava bottiglie e dove lei nasce e vive la sua adolescenza. Soggiorna poi a Londra, luogo di grandi stimoli e di cambiamenti e nei primi anni '70 frequenta ad Albisola un corso regionale di ceramica, lasciandolo perché  svolto in modo tradizionale. Inizia un percorso individuale mai più interrotto. Con la sorpresa di trovare materiali sulla spiaggia dopo una mareggiata o in luoghi abbandonati c'è il grande piacere di assemblare in qualche maniera, spesso in modo precario, tutto ciò che sta bene insieme. Sovente fanno da supporto oggetti creati con refrattario coperti da ossidi scuri e cotti a 1250°C. All'occorrenza il repertorio dei materiali usati si allarga: carta, stoffe, piccoli cassetti e tondini di ferro liscio reperiti nei cantieri in disarmo che, assemblati con punti  di saldatura, danno origine ad oggetti tridimensionali alti 2.50/3.00 metri. Superfluo trovare chiavi di lettura  ai manufatti perché è dell'osservatore, in ultima analisi, la facoltà di interpretare. A volte non è necessario, l'intesa è immediata: affiora alla mente il ricordo di quando si provava ancora stupore del buio e della luce e quando le nostre mani sapevano ancora svelare un segreto a cui l'intelletto si affannava inutilmente.

www.wondermamy.tv
È un portale dedicato alla genitorialità, alle donne, alla psicologia e alla spiritualità.
E‚ un'associazione a promozione sociale, WuEmme, che organizza incontri, gruppi e corsi per migliorare la conoscenza di se stessi attraverso la psicologia e il lavoro sul corpo per arrivare al cuore e allo Spirito.
E‚ un centro, in via Frua 7 a Milano, dove incontrarsi, accogliersi, capirsi e crescere insieme.

 

 
 
 

Per informazioni relative a che cos’è SpazioStudio, agli incontri ed alle iniziative in programma »

Per richiediere la disponibilità di SpazioStudio per: mostre, esposizioni, presentazioni di libri, letture, ecc. »