Io vivo

Parole di Patrizia Gioia, immagini di Vanda Spinello




Per un risveglio dell'Europa: una nuova visione politica tra filosofia, scienza, poesia e spiritualità.
L'Europa è una comunità, o un'oligarchia?


Patrizia Gioia, Riccardo Petrella e Gianni Vacchelli allo Spazio Labexpo di Foro Buonaparte, 60 a Milano
Lunedì, 25 novembre 2013 - A cura di Fondazione ARBOR e Spazio Studio13.

Parte 1 di 4



Parte 2 di 4



Parte 3 di 4



Parte 4 di 4




Presentazione del libro: "LA VIA LIBERA. Etica buddista, Etica occidentale".

Conversazione con gli autori : Mauricio Y. Marassi e Gennaro Iorio
Conduzione e cura di Patrizia Gioia
Galleria Statuto 13, Milano, 23 settembre 2013




La Poesia di Patrizia Gioia intervista l'Arte di Marcello Chiarenza

Intervista a Marcello Chiarenza a cura di Patrizia Gioia presso la galleria d'arte Nellimya di Lugano.

Intervista all'artista from Nellimya Gallery on Vimeo.




Le poesie di Patrizia Gioia

Videoregistrazione effettuata domenica 12 maggio 2013 presso la Cascina Ambicò di Sessame, zona delle Langhe, provincia di Asti, Piemonte, Italia.




Patrizia Gioia presenta il suo libro "TITA SU UNA GAMBA SOLA"

Videoregistrazione effettuata domenica 12 maggio 2013 presso la Cascina Ambicò di Sessame, zona delle Langhe, provincia di Asti, Piemonte, Italia.




Patrizia Gioia alla Mostra Energheia presso Statuto13

Presentazione mostra fotografica ENERGHEIA, fotografie di Giada Paolini e Marco Utili, a cura di Maria Teresa Briotti e Max Bisazza, SpazioStatuto 13, via Statuto 13 Milano, 9 gennaio 2012.




Tema Convegno: "l'Economista Mistico"

Dialogo con i curatori Patrizia Gioia, Fulvio Manara, Gianni Vacchelli.


MILANOICTUS, le prove dello spettacolo che debutterà a teatro Filodrammatici di Milano il 29 ottobre alle ore 21.

Cari amici di SpazioStudio... eccoci a Teatro! Queste riprese sono state realizzate durante le prove di luglio del nostro spettacolo MILANOICTUS, uno spettacolo poetico-musicale che racconta il crollo del Duomo di Milano.

Scarica la presentazione dello spettacolo (pdf)




Raimon Panikkar, La tragedia del grande inquisitore
Un grande spettacolo con lettura scenica di alcuni brani tratti dal libro di Raimon Panikkar La tragedia del grande inquisitore, MC Editrice 2008, tenutosi al prestigioso Teatro Filodrammatici di Milano il 1 dicembre 2008.




Diventare il presente, SpazioStudio e Fondazione Arbor
Milano, novembre/dicembre 2008
Palazzo Sormani, Biblioteca Nazionale Braidense, Teatro Filodrammatici




Omaggio ad Hermann Hesse
con la curatrice Patrizia Gioia

Milano. Nella Sala del Grechetto di via Francesco Sforza 7, Patrizia Gioia, curatrice di SpazioStudio, introduce a c6.tv la IV edizione di "Omaggio ad Hermann Hesse". Quest'anno il tema è "Diventare il Presente. Testimonianze a dialogo: Hermann Hesse, Raimon Panikkar e noi". Servizio a cura di Daila Malafronte.

Guarda il video:
http://www.c6.tv/component/library?task=view&id=2194

 

 

 

 
 
 

Per informazioni relative a che cos’è SpazioStudio, agli incontri ed alle iniziative in programma »

Per richiediere la disponibilità di SpazioStudio per: mostre, esposizioni, presentazioni di libri, letture, ecc. »